08-02-2025

Allontanamento dalla casa coniugale può sempre costituire motivo di addebito della separazione?

La Cassazione civile, con l′ordinanza n. 2007 del 28 gennaio 2025, ha ribadito che lallontanamento dalla casa familiare può costituire motivo di addebito della separazione se ha avuto un ruolo determinante nella crisi coniugale, a meno che la convivenza fosse già divenuta intollerabile. Nel caso esaminato, la Corte dAppello ha attribuito la responsabilità della separazione al marito, ritenendo provate condotte violente e offensive nei confronti della moglie, che avevano reso impossibile la convivenza già dal 2012-2013. La richiesta del marito di imputare laddebito alla moglie, accusata di voler allontanare la figlia dalla casa coniugale, è stata invece respinta per mancanza di prove. La Corte ha inoltre considerato irrilevante una successiva crisi del 2019-2020 dovuta a una relazione extraconiugale del marito. Questa decisione conferma lorientamento giurisprudenziale secondo cui lallontanamento dal domicilio coniugale può essere causa di addebito solo se direttamente responsabile della rottura del matrimonio.